Convegno “”Nuovi modelli di intervento territoriale in psichiatria: un anno di lavoro del progetto Piano Urbano”

Il Progetto “Piano Urbano” realizzato dalla ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda in collaborazione con la Cooperativa Sociale Ambra, è un servizio dedicato agli utenti un carico ai CPS di aerea milanese con diagnosi di
disturbo mentale grave. Il Piano Urbano fornisce un intervento intensivo territoriale/domiciliare a valenza riabilitativa per la promozione di processi di recovery attraverso l’attivazione e il potenziamento delle risorse soggettive dell’individuo. Il Progetto propone una modalità di gestione delle complesse problematiche che pazienti affetti da disturbi mentali severi presentano, in una programmazione condivisa delle risorse sanitarie ed assistenziali (pubbliche e private), delle risorse del volontariato e delle famiglie, delle risorse del paziente stesso, con il quale viene costruito un percorso personalizzato condiviso con i CPS invianti.
Obiettivo del progetto è quello di spostare sempre più l’intervento terapeutico riabilitativo ed assistenziale nell’ambito del territorio di vita del paziente e ridurre gradualmente l’intervento istituzionale in strutture comunitarie, più costose e destinate pertanto ad una ristretta popolazione. Il convegno approfondisce e discute le tematiche che sono oggi all’attenzione primaria dei servizi in una fase caratterizzata da carenza di risorse e nel contempo da prospettive di cambiamento e di innovazione: nuova ipotesi di organizzazione dell’attività territoriale nei servizi psichiatrici, rivisitazione del ruolo delle diverse figure professionali, integrazione con le associazioni di pazienti e famigliari. Una tavola rotonda finale con operatori dei CPS, un paziente ESP e un famigliare approfondirà le tematiche emerse.
Il convegno è realizzato in collaborazione con la Cooperativa Sociale Ambra e con i Dipartimenti di Salute Mentale e delle Dipendenze della città di Milano.